• Home
  • Il Csf
    • l'AziendaNella nostra storia, il nostro presente e il nostro futuro.
    • MissionL'esperienza e la professionalità, innovazione ed aggiornamento costante sono gli ingredienti del nostro successo.
    • Sedi CSFScopri la sede CSF più vicina a te in Campania, Abruzzo e Lazio.
    • Informativa sulla PrivacyL'informativa sul trattamento dei dati personali.
    • Cookie Policy
  • La mediazione
    • I vantaggi della mediazioneScopri i vantaggi della decisione di avviare la procedura di mediazione.
    • Agevolazioni fiscaliL'avvio della procedura di mediazione , offre l'opportunità di una serie di agevolazioni fiscali.
    • Materie della mediazioneI casi in cui è possibile avviare la procedura di mediazione.
    • RegolamentoI principi che regolano il nostro organismo di mediazione.
    • La procedura di mediazioneUna semplice guida all'avvio e alla prosecuzione della procedura di mediazione.
    • Indennità di mediazioneTabelle riepilogativa dei costi e delle spese di mediazione.
    • Modalità di pagamentoCoordinate bancarie per effettuare il pagamento dell'indennità on line.
  • Mediatori
  • Diventa mediatore
    • Il corso di MediatoreDiventa un mediatore professionista con il corso promosso dal C.S.F.
    • Corso di aggiornamento biennaleCorso obbligatorio di aggiornamento biennale per mediatori
    • Modulo di iscrizioneScarica e compila il modulo di iscrizione
  • Contattaci
    • Come raggiungerciScopri come raggiungere la sede CSF più vicina
    • Richiesta informazioniSaremo ben lieti di rispondere alle tue domande.
    • Diventa partnerSei interessato a collaborare con il CSF? Compila il modulo seguente sarai contattato dalla nostra segreteria amministativa.
  • Rassegna stampa
  • Link

Corso di aggiornamento obbligatorio biennale per mediatori

Svolti ai sensi dei D.M. 180/2010 e 145/2011, questi corsi sono previsti quali obbligatori per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista accreditati dal Ministero della Giustizia.
(in mancanza del corso si perderà il titolo di mediatore).

È Rivolto a: tutti i mediatori iscritti all'organismo di mediazione CSF, oppure iscritti a qualsiasi altro organismo di mediazione.

Sono esonerati: tutti coloro che hanno già svolto i corsi di aggiornamento CSF nel periodo marzo-aprile 2012.

Programma del corso

Teoria:

  • Le modifiche al D.Lgs. 28/10 alla luce del "Decreto del fare"
  • La normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione;
  • metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice;
  • efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione;
  • forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione;
  • compiti e responsabilità del mediatore;
  • I più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di mediazione


Parte pratica:

  • Esercitazioni pratiche, su casi concreti.

 

Cerca

Corso di aggiornamento biennale per mediatori

Alla chiusura delle iscrizioni

Tempo
scaduto

Copyright © 2011 - Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213 - capitale sociale i.v. 50.000 euro - Web design by InsightAgency
Organismo di mediazione accreditato al n. 240 del registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione. • Informativa sulla privacy • Informativa sui cookie

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © CSF Centro Servizi e Formazione Srl - 2023 All rights reserved. Web Design by InsightAgency
Corso di aggiornamento biennale