• Home
  • Il Csf
    • l'AziendaNella nostra storia, il nostro presente e il nostro futuro.
    • MissionL'esperienza e la professionalità, innovazione ed aggiornamento costante sono gli ingredienti del nostro successo.
    • Sedi CSFScopri la sede CSF più vicina a te in Campania, Abruzzo e Lazio.
    • Informativa sulla PrivacyL'informativa sul trattamento dei dati personali.
    • Cookie Policy
  • La mediazione
    • I vantaggi della mediazioneScopri i vantaggi della decisione di avviare la procedura di mediazione.
    • Agevolazioni fiscaliL'avvio della procedura di mediazione , offre l'opportunità di una serie di agevolazioni fiscali.
    • Materie della mediazioneI casi in cui è possibile avviare la procedura di mediazione.
    • RegolamentoI principi che regolano il nostro organismo di mediazione.
    • La procedura di mediazioneUna semplice guida all'avvio e alla prosecuzione della procedura di mediazione.
    • Indennità di mediazioneTabelle riepilogativa dei costi e delle spese di mediazione.
    • Modalità di pagamentoCoordinate bancarie per effettuare il pagamento dell'indennità on line.
  • Mediatori
  • Diventa mediatore
    • Il corso di MediatoreDiventa un mediatore professionista con il corso promosso dal C.S.F.
    • Corso di aggiornamento biennaleCorso obbligatorio di aggiornamento biennale per mediatori
    • Modulo di iscrizioneScarica e compila il modulo di iscrizione
  • Contattaci
    • Come raggiungerciScopri come raggiungere la sede CSF più vicina
    • Richiesta informazioniSaremo ben lieti di rispondere alle tue domande.
    • Diventa partnerSei interessato a collaborare con il CSF? Compila il modulo seguente sarai contattato dalla nostra segreteria amministativa.
  • Rassegna stampa
  • Link

Modalità di pagamento

Modalità di pagamento

Spese di Avvio: sentenza T.A.R. Lazio

Il T.A.R. del Lazio con sentenza 1351/2015 ha disposto che non siano più previste le spese di avvio a carico delle parti qualora il procedimento di mediazione non prosegua oltre il primo incontro; pertanto, tali spese saranno dovute esclusivamente per i procedimenti di mediazione per i quali verrà deciso il proseguimento oltre l'incontro preliminare.

 

Contributo alle spese di gestione e di segreteria

A seguito della sentenza del T.A.R. e in attesa degli annunciati nuovi provvedimenti del Ministero della Giustizia e del Legislatore che garantiscano quantomeno la necessaria copertura delle spese sostenute dagli Organismi di Mediazione per strutture, personale, gestione amministrativa, coperture assicurative e comunicazioni, è stato introdotto un contributo forfettario alle spese di segreteria e di gestione della procedura, da versarsi contestualmente al deposito dell'istanza di mediazione, di importo pari a:

•     € 40,00 + IVA (per le controversie di valore fino a € 250.000) o € 80,00 + IVA (per le controversie di valore superiore),

Tale contributo copre parzialmente costi diversi e ulteriori rispetto alle spese di avvio della procedura (non più dovute), tra i quali i costi organizzativi relativi alla prenotazione e alla disponibilità delle sale di mediazione, l’organizzazione e il coordinamento di eventuali rinvii, la trasmissione di documentazione e la redazione e il rilascio dei verbali
   

inoltre:
•     € 5,00 + IVA per ogni comunicazione da effettuarsi alle parti chiamate in mediazione a mezzo raccomandata A/R;
•     € 30,00 + IVA per ogni sessione in videoconferenza (inclusi eventuali costi di utilizzo della piattaforma).

•     € 50 + IVA redazione e rilascio del verbale negativo in assenza di tutte le parti convenute (incluse eventuali copie)

Le parti possono, comunque, decidere di pagare anticipatamente, in alternativa al contributo forfettario alle spese di gestione e segreteria, i singoli costi per ogni singolo servizio richiesto o necessario allo svolgimento del procedimento di mediazione, secondo il seguente prospetto:

€ 30,00 + IVA</td> </tr> <tr> <td>- gestione eventuali richieste di rinvio</td> <td style="text-align: right;">€ 20,00 + IVA
- invio di documentazione tramite posta elettronica (per ogni singolo invio) € 20,00 + IVA
- comunicazione ad altra parte (tramite posta elettronica, P.E.C. o fax) €   5,00 + IVA
- comunicazione ad altra parte (tramite lettera raccomandata A/R) € 10,00 + IVA
- comunicazione ad altra parte (tramite notificazione) € 25,00 + IVA
- rilascio di copie cartacee di documenti (a pagina) €   5,00 + IVA
- redazione e rilascio dei verbali (incluse eventuali copie) € 40,00 + IVA
- singola sessione in videoconferenza (inclusi eventuali costi di utilizzo della piattaforma) € 30,00 + IVA
- redazione e rilascio del verbale negativo in assenza di tutte le parti convenute (incluse eventuali copie) € 50,00 + IVA

In mancanza del versamento anticipato dei costi sopra indicati, il corrispondente servizio non potrà essere erogato.

Eventuali richieste di rinvio del primo incontro di mediazione, presentate prima dell'adesione e non motivate da precise disposizioni normative, potranno essere gestite solo previa pagamento, da parte del richiedente, delle relative spese di gestione e organizzazione del rinvio e di comunicazione alle altre parti, come da prospetto soprastante.

 

Come avviare il procedimento di mediazione

1. Scarica la domanda di Mediazione attraverso il seguente link http://www.csf-mediazione.it/istanza-di-mediazione 

2. Compila attentamente l’istanza in tutte le sue parti allegando documento di riconoscimento

Aggiungi al modello di istanza “modulo altri istanti”  nel caso di più parti istanti; “modulo altri convenuti” nel caso di più controparti

 Attenzione: l’istanza compilata in modo incompleto o errato è considerata dall’Organismo come non pervenuta.

3. Deposita l’istanza di mediazione scegliendo una delle seguenti modalità:

- Personalmente presso la Segreteria dell’Organismo di Mediazione C.S.F. srl nella sede  territorialmente competente per la gestione del procedimento

- A mezzo email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- A mezzo fax al numero: 0810609091

4. Procedi con il versamento del contributo forfettario oppure singole voci di costo specificandole come di seguito (es. contributo forfettario + nome e cognome oppure richiesta di rinvio + nome e cognome  etc…) :

- Bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie:

 

Intestazione bonifico</strong>:<span style="color: #000080;"> C.S.F. Centro Servizi e Formazione srl

IBAN: IT09J0303274790010000008203
BANCA: CREDEM

Causale: (voce di costo) + "Cognome e Nome" (indicare il nome e il cognome dell'istante o della controparte della procedura di mediazione a cui si riferisce il pagamento).

- Pagamento in contanti  contestualmente al deposito dell’istanza presso la Segreteria dell’Organismo di Mediazione C.S.F. srl

 

Attenzione: la cifra è da intendersi per parte

5. Invia la ricevuta del pagamento

Se hai pagato tramite bonifico bancario, inviaci la ricevuta del pagamento tramite fax al n. 0810609091 o tramite email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

6. Ricevuta l’istanza, CSF srl nomina il mediatore e fissa il primo incontro tra le parti entro 30 giorni

Attenzione: i termini sono sospesi durante i periodi di chiusura per ferie che saranno sempre anticipatamente e debitamente comunicati e pubblicizzati in Home Page

7. C.S.F. srl invita ufficialmente la controparte a presentarsi il giorno fissato, assistito dall’avvocato e chiedendole di inoltrare la domanda di adesione alla mediazione

8. C.S.F. srl ti comunicherà a mezzo fax la data dell’incontro mediante la Segreteria dell’Organismo di mediazione.

Per ogni ulteriore informazione riguardante la tua pratica non esitare a contattarci tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al numero 0817110703 Saremo sempre a tua disposizione per rispondere ad ogni tua richiesta con la cortesia, la professionalità e la trasparenza che ci contraddistingue da sempre.

 

Indennità di mediazione

La parte istante dichiara inoltre di impegnarsi a corrispondere i diritti di mediazione (vedi tabella) e di questi, la metà al momento in cui le parti dichiarano di voler iniziare il procedimento ed il saldo entro la fine del procedimento di mediazione e comunque prima del rilascio del verbale, nonché di essere informata che le spese di mediazione sono dovute in solido da ciascuna parte che ha aderito al procedimento e inoltre che il procedimento ha una durata massima di tre mesi. 

 

Intestazione bonifico: C.S.F. Centro Servizi e Formazione srl

IBAN: IT09J0303274790010000008203
BANCA: CREDEM

Causale: Indennità di Med.+ "Cognome e Nome" (indicare il nome e il cognome dell'istante o della controparte della procedura di mediazione a cui si riferisce il pagamento).

 

Cerca

Avvia la procedura di Mediazione

  • Istanza di mediazione
  • Modulo altri istanti
  • Modulo altri convenuti
  • Regolamento dell'organismo
  • Customer Satisfaction
  • Codice Etico
  • Mod. accettazione mediazione
  • Mod. richiesta mediazione online
  • Modalità di pagamento
  • D. Lgs. n. 28/2010
  • D. M. n. 180 del 2010
  • D.M. n. 145 del 2011
  • D.M. n. 139 del 4 agosto 2014

Copyright © 2011 - Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213 - capitale sociale i.v. 50.000 euro - Web design by InsightAgency
Organismo di mediazione accreditato al n. 240 del registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione. • Informativa sulla privacy • Informativa sui cookie

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © CSF Centro Servizi e Formazione Srl - 2023 All rights reserved. Web Design by InsightAgency
Modalità di pagamento